Valerio Acocella

la macchina del tempo

la macchina del tempo 150 150 Agesci Roma 104

Salve a tutti,
io sono Valerio, ovvero il “misfit” in questa foto che Massimo Galimi, caro compagno di squadriglia, mi ha mandato qualche mese fa, dopo che l’altrettanto cara Alessandra Barbieri mi ha contattato a valle di oltre tre decenni di lontananza dal Gruppo del 104. Contatto provvidenziale perché, complice il sessantesimo, in pochi mesi ho rivisto parte dei compagni scout che avevo ormai perso di vista dagli anni ‘80.
Tutto questo è stato ovviamente motivo di piacere, ma anche di riflessione. Riflessione che, approfittando di questa maledetta quarantena coronavirus, vorrei convogliare in queste righe, che spero possano costituire, almeno per qualcuno della mia generazione, un momento di distrazione e fungere da stimolo per arricchire questo sito con ulteriori vostri pensieri.

Devo innanzitutto premettere che la mia storia scout è un pò particolare, e certamente non esemplare. Come molti ricorderanno, ero un tipo abbastanza irrequieto, finanche fastidioso che, come traspare nella foto, aveva una sua interpretazione personale, probabilmente troppo personale, dello scoutismo e dello stile di vita scout…
Ed è su queste fragili basi che forse solo oggi, dall’alto della mia età che anagraficamente mi inquadra come uomo “maturo”, riconosco compiutamente quanto quegli anni di reparto e noviziato siano stati fondamentali ed irripetibili.
E non mi riferisco all’aver potuto vivere lo scoutismo in modo anarcoide e un po’ strafottente, ma proprio a quello che lo scoutismo offriva.
A noi ragazzi offriva l’opportunità di trovarci insieme all’aria aperta, di dormire in tenda per settimane, di contemplare le stelle, di scalare monti, di camminare per decine di chilometri al giorno, di accamparci in mezzo al nulla, di cucinare e sfamarci … insomma, di affrontare tante prove, ma anche di vederci frequentemente “in borghese”, in occasione di feste, cinema, concerti rock (!) o altro.
Un’opportunità irripetibile di crescita in un momento unico della vita, in cui si abbandona l’infanzia e si muovono in primi passi nell’adolescenza, con quella curiosità, eccitazione e sensazione di avere il mondo nelle mani, e che tutto sia infinito…
Un’esperienza che, prima di raggiungere la più compiuta indipendenza verso la fine dell’adolescenza, si poteva difficilmente compiere in altri ambiti.
Un’esperienza che, inoltre, avveniva in un contesto sano, con trasmissione di valori importanti e condivisibili.
Tutto questo è velocemente riaffiorato, dopo decenni di semi-oblio, incontrando i volti ancora familiari di coloro con i quali ho condiviso questi momenti della mia prima adolescenza e rivedendo le belle foto di Cataldo, vera colonna portante, che ringrazio per la sua dedizione a tutto campo. E tutto questo ha fatto maturare in me la consapevolezza che quegli anni da scout, ed i compagni con cui li ho condivisi, siano stati insostituibili.

Avendo finalmente preso coscienza di quanto vissuto nella mia prima adolescenza, posso ora anche mettere bene a fuoco cosa mi rimane di quegli anni da scout, dopo quasi quattro decenni.
E cosa rimane, oltre a tanti bei ricordi, alcuni dei quali limpidi e cristallini?
Beh, alcuni aspetti saranno senz’altro futili, ma sono orgoglioso di poter dire di non aver mai avuto una valigia o un trolley, e di aver fatto tutti i miei viaggi sempre con il fedele zaino in spalla. E non si tratta di poco, perché lo zaino, anche se “ci spezza”, ripropone quel senso di libertà e quella voglia di esplorare in autonomia che ci riporta proprio all’adolescenza.
Su un piano un pò più serio, rimane il piacere di stare in mezzo alla natura, che è poi sfociato in un corso di studi universitario ed una professione che mi ha portato in tanti bei luoghi incontaminati; luoghi che però a volte richiedevano capacità di adattamento, di sacrificio e più in generale di superare prove, che sono poi altri doni dello scoutismo…
E, in scia, dove mettiamo l’importanza di perseguire i propri obiettivi, di mantenere le proprie convinzioni con coerenza, indipendentemente dalle distrazioni che la vita ci offre?
Ma forse la cosa più importante che rimane è il desiderio di voler evadere da tante ovvietà ed inutilità e, soprattutto, di migliorare ed ottimizzare quello che ci circonda, che confesso non sempre riesce a tramutarsi in opere di bene, ma che rappresenta comunque un baluardo mentale contro le varie inciviltà a cui assistiamo oggi che siamo “arrivati in cima alla nostra vita, e vediamo il mondo in preda ad un assalto”.
Magari tutto questo non sarà esattamente quello che alcuni si aspetterebbero dallo scoutismo; forse mancheranno alcune componenti (la fede, il servizio), ma credo comunque che ciò rappresenti un aspetto non marginale.

E …c’è una morale in tutto ciò?
Certo che c’è: se gli scout hanno fatto bene ad uno come me, che è stato finanche espulso ad un campo (!), possono far bene, e tanto, a chiunque!
Grazie a tutti voi per questo.

43 commenti
  • Vincenzo Petrelli 29 Marzo 2020 a 20:36

    Ciao Valerio.
    Condivido con te le esperienze fatte . Ognuno di noi le porta dentro per tutta la vita e se pur nascoste riemergono quando servono. Mi ricordo che noi due ci siamo incontrati ormai 12 anni fa in cima a una montagna a Vigo di Fassa con le nostre famiglie dopo quasi 25 anni che non ci vedevamo . Ritornando alle esperienze devo riconoscere quello che mi è rimasto è soprattutto l’essenzialità nelle cose superflue e lo spirito di adattamento in tutte le situazioni che serve per andare avanti e affrontare la vita È questo devo dire che per vari motivi mi è servito molto.
    Un abbraccio
    Vincenzo

  • Alessandra Barbieri 29 Marzo 2020 a 22:45

    Bellissima e azzeccatissima riflessione , che mette in rilievo aspetti dello scoutismo comunque importantissimi e condivisibilissimi ! Ben ritrovato Vale 😉

  • Riccardo Caporioni 26 Novembre 2021 a 22:04

    Grazie Valerio, in questa tua testimonianza si respira tanta gratitudine per le esperienze del passato scout, tanta consapevolezza che quelle “mitiche avventure” ci hanno fatto crescere in maniera sana e positiva, nella ricerca del Bene, nel rispetto verso gli altri e verso madre natura. Sicuramente il desiderio di esplorare il mondo e renderlo migliore non ci ha più abbandonato… Ognuno ha continuato a camminare sul suo sentiero, cadendo e rialzandosi, correndo o sostando a riprendere fiato, aperto a nuovi incontri e nuovi orizzonti. Avervi ritrovato dopo tanti anni così giocondi, generosi, curiosi, vivi mi fa essere ancora più riconoscente verso questa meravigliosa Esistenza.

  • best price cialis 20mg 27 Gennaio 2024 a 14:06

    best price cialis 20mg

    best price cialis 20mg

  • is fluoxetine or citalopram better for anxiety 11 Febbraio 2024 a 09:50

    is fluoxetine or citalopram better for anxiety

    is fluoxetine or citalopram better for anxiety

  • gabapentin sla

    gabapentin sla

  • how do i get viagra 14 Febbraio 2024 a 23:57

    how do i get viagra

    how do i get viagra

  • can you take metronidazole and ciprofloxacin together 28 Febbraio 2024 a 12:40

    can you take metronidazole and ciprofloxacin together

    can you take metronidazole and ciprofloxacin together

  • does cephalexin treat chlamydia 28 Febbraio 2024 a 13:48

    does cephalexin treat chlamydia

    does cephalexin treat chlamydia

  • double strength bactrim 28 Febbraio 2024 a 21:40

    double strength bactrim

    double strength bactrim

  • amoxicillin potassium clavulanate 22 Marzo 2024 a 13:50

    amoxicillin potassium clavulanate

    amoxicillin potassium clavulanate

  • neurontin for nerve pain in feet 22 Marzo 2024 a 14:48

    neurontin for nerve pain in feet

    neurontin for nerve pain in feet

  • diltiazem cardizem 22 Marzo 2024 a 20:06

    diltiazem cardizem

    diltiazem cardizem

  • generic for effexor 22 Marzo 2024 a 22:16

    generic for effexor

    generic for effexor

  • generic contrave dosing 23 Marzo 2024 a 03:11

    generic contrave dosing

    generic contrave dosing

  • flomax and supplements 23 Marzo 2024 a 04:36

    flomax and supplements

    flomax and supplements

  • augmentin and alcohol 23 Marzo 2024 a 07:44

    augmentin and alcohol

    augmentin and alcohol

  • diclofenac sod dr 75 mg tablet 23 Marzo 2024 a 07:45

    diclofenac sod dr 75 mg tablet

    diclofenac sod dr 75 mg tablet

  • ezetimibe rhabdomyolysis 23 Marzo 2024 a 09:59

    ezetimibe rhabdomyolysis

    ezetimibe rhabdomyolysis

  • citalopram hbr tabs 40mg 23 Marzo 2024 a 13:57

    citalopram hbr tabs 40mg

    citalopram hbr tabs 40mg

  • amitriptyline 25mg for pain 24 Marzo 2024 a 22:31

    amitriptyline 25mg for pain

    amitriptyline 25mg for pain

  • aripiprazole other names 25 Marzo 2024 a 00:45

    aripiprazole other names

    aripiprazole other names

  • allopurinol overdose 25 Marzo 2024 a 00:58

    allopurinol overdose

    allopurinol overdose

  • does ibuprofen have aspirin in it 25 Marzo 2024 a 02:59

    does ibuprofen have aspirin in it

    does ibuprofen have aspirin in it

  • paxil vs celexa 28 Marzo 2024 a 20:03

    paxil vs celexa

    paxil vs celexa

  • can you get high off celebrex 200 mg 29 Marzo 2024 a 00:15

    can you get high off celebrex 200 mg

    can you get high off celebrex 200 mg

  • does buspar cause weight gain 29 Marzo 2024 a 03:59

    does buspar cause weight gain

    does buspar cause weight gain

  • is robaxin stronger than flexeril 14 Aprile 2024 a 15:38

    is robaxin stronger than flexeril

    is robaxin stronger than flexeril

  • abilify and wellbutrin 14 Aprile 2024 a 17:36

    abilify and wellbutrin

    abilify and wellbutrin

  • remeron for insomnia 15 Aprile 2024 a 00:38

    remeron for insomnia

    remeron for insomnia

  • atenolol lactose 15 Aprile 2024 a 14:35

    atenolol lactose

    atenolol lactose

  • tizanidine hydrochloride 2 mg 19 Aprile 2024 a 12:21

    tizanidine hydrochloride 2 mg

    tizanidine hydrochloride 2 mg

  • spironolactone skin 20 Aprile 2024 a 00:50

    spironolactone skin

    spironolactone skin

  • generic for protonix 20 Aprile 2024 a 01:49

    generic for protonix

    generic for protonix

  • repaglinide meccanismo d’azione 21 Aprile 2024 a 04:21

    repaglinide meccanismo d’azione

    repaglinide meccanismo d’azione

  • online pharmacy suboxone 13 Maggio 2024 a 12:27

    online pharmacy suboxone

    online pharmacy suboxone

  • buy levitra next day delivery 13 Maggio 2024 a 20:45

    buy levitra next day delivery

    buy levitra next day delivery

  • tadalafil indian brands 14 Maggio 2024 a 05:08

    tadalafil indian brands

    tadalafil indian brands

  • nebenwirkungen tadalafil 17 Maggio 2024 a 12:08

    nebenwirkungen tadalafil

    nebenwirkungen tadalafil

  • viagra online united states 17 Maggio 2024 a 14:38

    viagra online united states

    viagra online united states

  • stromectol 3mg 17 Maggio 2024 a 22:23

    stromectol 3mg

    stromectol 3mg

  • eli lilly tadalafil 17 Maggio 2024 a 22:27

    eli lilly tadalafil

    eli lilly tadalafil

  • cost of ivermectin medicine 18 Maggio 2024 a 13:26

    cost of ivermectin medicine

    cost of ivermectin medicine

Lascia una risposta

Share