Archivi del mese :

Dicembre 2019

1992 – NOVIZIATO – USCITA TRAPPER – MONTEROMANO

1992 – NOVIZIATO – USCITA TRAPPER – MONTEROMANO 1122 748 Agesci Roma 104

1992 – NOVIZIATO – USCITA TRAPPER – MONTEROMANO

1990 – CAMPO ESTIVO – REPARTO VEGA

1990 – CAMPO ESTIVO – REPARTO VEGA 1167 764 Agesci Roma 104

1990 CAMPO ESTIVO – REPARTO VEGA

1988 – REPARTO PEGASO – USCITA ALTA SQUADRIGLIA – CANALE MONTERANO

1988 – REPARTO PEGASO – USCITA ALTA SQUADRIGLIA – CANALE MONTERANO 983 628 Agesci Roma 104

1988 – REPARTO PEGASO – USCITA ALTA SQUADRIGLIA – CANALE MONTERANO

Galleria fotografica 2016

Galleria fotografica 2016 150 150 Agesci Roma 104

2016

I libri di p. Antonio e di Ugo

I libri di p. Antonio e di Ugo 1599 1200 Agesci Roma 104

BP scrive che lo scautismo non è una scienza, però qualche lettura va praticata. P. Antonio ed Ugo sicuramente hanno seguito gli insegnamenti del Chief, anche se le letture erano all’ordine del giorno. Antonio Soldà ha tradotto il “Sentiero del Caposquadriglia”; inoltre i quaderni e le agende. Sono molte ma gli appunti personali restano tali. Spiccano il frontespizio del quaderno del Campo nazionale a Bracciano e la targa del cinquantesimo donata dal gruppo a p. Antonio. I più maturi riconosceranno E canta, il canzoniere della prima decade del gruppo. Ma insomma, quanti ne avete letti? 🙂

Foto anni 70

Foto anni 70 794 551 Agesci Roma 104

Le foto sono di due campi Saviore all’Adamello e Cima Sappada Una delle immagini con Massimo Lombrdi ,Romano Fabbri ,Capolupo Maurizio, Marcello Lombardi e Grassi,l’altro non ricordo il nome rapresentano la mitica squadriglia pantere.

La mitica sede scout costuita interamente in legno,si intravede il nostro capo storico Ugo, e Trisoglio.

  • 1
  • 2